Studi e Ricerche

Articoli Professionisti

"Donazioni: quando si può chiedere la revocazione per ingratitudine" - Matteo Tambalo e Nicolò Pavan ne scrivono su We Wealth

SCRITTO DA: ACBGroup

21 novembre 2023

Gli autori commentano la pronuncia della Corte d'Appello di Milano

Temi Specifici

Il chiarimento della Corte d’appello di Milano al caso di revocazione per ingratitudine della donazione avente a oggetto partecipazioni sociali.

La Corte d’appello di Milano, con la sentenza n. 3328/2022, ha chiarito che, perché l’ingratitudine sia causa di revocazione della donazione avente a oggetto partecipazioni sociali, il comportamento del donatario deve esteriorizzarsi attraverso un durevole sentimento di disistima delle qualità morali e di irrispettosità della dignità del donante, contrastanti con il senso di riconoscenza e di solidarietà che, secondo la coscienza comune, aperta ai mutamenti dei costumi sociali, dovrebbero invece improntarne l’atteggiamento.

Matteo Tambalo e Nicolò Pavan, professionisti dello Studio Righini ACB Member Verona, nel contributo pubblicato sulle pagine di We Wealth, offrono una disamina di questa importante pronuncia.

Leggi qui l’articolo integrale.

Designed by Digiway Srl - Powered by HCL Domino

Informativa Cookie

Questo sito utilizza cookie per fornire servizi che migliorino l’esperienza di navigazione degli utenti: - utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente, attivare tutte le funzionalità e accedere ad aree sicure; - utilizziamo cookie analitici in forma esclusivamente anonima per capire meglio come i nostri utenti navigano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito rendendolo sempre interessante per gli utenti; - non vengono usati cookie statistici di preferenza dell'utente. Ulteriori informazioni di dettaglio sono disponibili consultando il documento di informativa cookie.